Il presente “Contratto di Noleggio” è redatto per il noleggio di bicicletta/e da Black-Bikes.com da parte di Het Zwarte Fietsenplan (il “Locatore”) a individui o imprese commerciali, come hotel (definiti “Conduttore”).
Art. 2. Tariffa di noleggioLa tariffa di noleggio (il “Canone”) è determinata in conformità al listino prezzi del Locatore vigente al momento della stipula del contratto di noleggio. Il listino prezzi è depositato e disponibile per la consultazione presso le sedi del Locatore.
Art. 3. PagamentoCon l’accettazione solenne e l’esecuzione del Contratto di Noleggio, il Conduttore acconsente espressamente alle seguenti condizioni di pagamento:
- Metodo di pagamento: Il Canone e gli oneri associati, come dettagliato in fattura, devono essere pagati con carta di debito/credito presso le sedi, salvo diverso accordo scritto.
- Deposito di prenotazione: Il deposito di prenotazione è una pre-autorizzazione temporanea (blocco) sulla carta di credito del Conduttore e verrà addebitato solo in caso di danni o violazioni dei termini del Contratto per ogni e-bike (deposito di €250) e cargo e-bike (deposito di €500) noleggiata. Questo deposito serve esclusivamente a garantire il noleggio e coprire eventuali danni. Non è richiesto alcun deposito per biciclette tradizionali, tandem o cargo bike.
- Verifica dell’ID: Per ogni noleggio di bici, il numero del documento di identità del Conduttore sarà verificato a fini di registrazione.
- Pagamento in contanti: Qualora il pagamento tramite carta di credito/debito non sia possibile, il Conduttore potrà pagare in contanti presso il negozio Het Zwarte Fietsenplan/Black Bikes.
- Garanzia: La garanzia contrattualmente concordata è una tariffa non rimborsabile che copre danni o furto (soggetta a franchigia) e viene applicata a qualsiasi importo dovuto dal Conduttore in base al contratto di noleggio.
- Esclusione di responsabilità: Il Locatore declina ogni responsabilità, reclamo e danno derivante dall’impossibilità del Conduttore di utilizzare la/le bicicletta/e noleggiata/e.
- Politica di cancellazione: In caso di cancellazione con almeno 48 ore di preavviso, il Conduttore ha diritto a un rimborso completo o a un credito per il noleggio. Le richieste di cancellazione devono essere inviate via email a reservations@black-bikes.com.
Il Periodo di Noleggio indica la durata del noleggio della bicicletta ed è regolato da diverse condizioni relative all’inizio, alla fine e alle eventuali proroghe. È fondamentale che il Conduttore rispetti i termini specificati per garantire una buona esperienza di noleggio.
- Inizio del periodo di noleggio: Il periodo di noleggio inizia all’ora di inizio specificata nel contratto.
- Restituzione della/le bicicletta/e: Il periodo di noleggio termina con la restituzione dell’attrezzatura noleggiata, come previsto dal contratto (il “Periodo di Noleggio”). Il Conduttore è responsabile del rispetto della data e dell’ora di restituzione concordate.
- Proroga del periodo di noleggio: La proroga del periodo di noleggio è possibile solo con il permesso esplicito del Locatore ed è soggetta al pagamento dei relativi costi di proroga, come specificato dal contratto.
- Restituzione anticipata: La restituzione anticipata della/le bicicletta/e termina il contratto di noleggio. Tuttavia, non dà diritto al Conduttore ad alcuno sconto o rimborso sul Canone contrattuale o prolungato.
- Termine per la restituzione: Il Conduttore è tenuto a restituire la/le bicicletta/e entro la data specificata nel contratto di noleggio.
- Mancata restituzione: Se il periodo di noleggio o la proroga concordata scade senza che la/le bicicletta/e sia/no stata/e restituita/e presso le sedi del Locatore, il periodo di noleggio si considera prolungato fino a quando la/le bicicletta/e non venga/no restituita/e dal Conduttore o recuperata/e dal Locatore. I costi di proroga devono essere pagati anticipatamente presso uno dei desk Black Bikes.
- Risoluzione extra-giudiziale: Fermo restando quanto sopra, in caso di mancata restituzione, il Locatore è autorizzato a risolvere il contratto extra-giudizialmente. Il Locatore può immediatamente reclamare la/le bicicletta/e o recuperarla/e ovunque si trovino, contro il pagamento dei costi previsti dal contratto. Questa facoltà è concessa anche in caso di violazione di specifiche clausole da parte del Conduttore.
- Forza maggiore: Il Locatore non sarà responsabile per ritardi o impossibilità di fornire le biciclette noleggiate per cause di forza maggiore, incluse, a titolo esemplificativo, condizioni meteorologiche estreme, scioperi, rivolte, restrizioni governative o altri eventi imprevisti. In tali casi, potranno essere previste soluzioni alternative o rimborsi a discrezione del Locatore.
Definendo i parametri di utilizzo, questo articolo stabilisce gli obblighi contrattuali e le responsabilità del Conduttore nell’utilizzo e nella cura corretta della/le bicicletta/e noleggiata/e. Le disposizioni qui riportate costituiscono il quadro legale della condotta del Conduttore durante il periodo di noleggio.
- Uso normale e appropriato: La/le bicicletta/e può/possono essere usata/e solo in modo normale e appropriato dalla/dalle persona/e indicate nel contratto di noleggio.
- Condizione alla restituzione: Il Conduttore è responsabile della restituzione della/le bicicletta/e presso le sedi, pulita/e, completa/e e nelle stesse condizioni in cui è/sono stata/e ricevuta/e.
- Maneggiamento e cura: Il Conduttore deve maneggiare la/le bicicletta/e con cura e in modo appropriato per garantirne il corretto funzionamento e lo stato.
- Prevenzione delle perdite: Il Conduttore è tenuto a prendere tutte le misure necessarie per evitare la perdita, i danni o il furto della/le bicicletta/e durante il periodo di noleggio.
- Aree vietate: La/le bicicletta/e non può/possono essere usata/e su spiagge o nelle dune, a meno che non vi siano strade asfaltate o pavimentate utilizzabili.
- Occupazione singola: Le biciclette tradizionali ed elettriche possono essere usate solo da una persona alla volta, salvo un bambino che può essere sistemato in un seggiolino Black Bikes. La cargo bike e la cargo e-bike possono essere usate solo per il trasporto di bambini.
Nel delineare i parametri legali relativi a danni, perdita e furto, è importante precisare le responsabilità e gli obblighi in caso di tali eventi:
- Responsabilità per danni, furto e perdita: La garanzia obbligatoria contro danni e furto è inclusa per ogni bicicletta in ogni contratto di noleggio. Questa garanzia è una tariffa non rimborsabile. Il Conduttore è responsabile per eventuali danni, furto o perdita della/le bicicletta/e noleggiata/e e dei suoi componenti, quali catene, batteria, caricabatterie, display, lucchetti e chiavi, durante il periodo di noleggio, fino a un importo stabilito dal Locatore secondo la normativa vigente.
- Copertura della garanzia: Forniamo una copertura obbligatoria che si applica esclusivamente alla/le bicicletta/e stessa/e. Si applicano le seguenti situazioni:
- Se la bici non è presente ma le chiavi vengono consegnate: si applica una franchigia di €100 per biciclette tradizionali e €330 per cargo bike, tandem ed E-bike. Per la cargo e-bike la franchigia è di €850. Accessori e lucchetti extra sono addebitati a parte.
- Se la bici non è presente e nessuna chiave può essere presentata, il Conduttore deve compensare il Locatore con una somma pari al valore di sostituzione della/le bicicletta/e. Le spese sono di €430 per una bici tradizionale e €1430 per una bici speciale (cargo bike, tandem o E-bike), con un supplemento di €70 per i lucchetti. Per la cargo e-bike le spese sono di €4850 per la bici e €150 per i lucchetti.
- Se la bici viene restituita senza chiavi: il Conduttore deve pagare una franchigia di €50 per una bici tradizionale, tandem o cargo bike e €100 per una E-bike o cargo e-bike.
- Accessori come seggiolini per bambini (anteriore €110, posteriore €130), caschi (€40) e portapacchi anteriori con cestino (€50) non sono coperti dalla garanzia. Mentre E-bike, cargo e-bike e relativi lucchetti sono coperti, la batteria (€700), il caricabatterie (€250), il display (€150), l’adattatore del caricabatterie (€70) e il lucchetto a disco (€30) non lo sono. Se questi elementi non vengono restituiti, il Conduttore è responsabile di tali costi. Se la/le bicicletta/e viene/vengono sequestrata/e e restituita/e al Locatore, il Conduttore sarà rimborsato della somma pagata a titolo di indennizzo, meno gli eventuali canoni/costi di proroga dovuti.
- Responsabilità e danni: La/le bicicletta/e è/sono garantita/e contro i danni ma non per responsabilità civile. Se il Conduttore non rimborsa il Locatore, il caso verrà affidato a una società di recupero crediti internazionale. Il terzo soggetto riscuoterà internazionalmente per conto del Locatore. Tutti i costi sostenuti da questa società saranno addebitati al Conduttore, con un minimo di €750 per bicicletta, oltre al costo di sostituzione della bicicletta, del lucchetto a catena e di eventuali altri importi dovuti.
Il Conduttore è responsabile di tutte le spese, tariffe e tasse associate alla/le bicicletta/e noleggiata/e. Analogamente, ogni costo derivante dall’utilizzo della/le bicicletta/e è a carico del Conduttore, compresi, ma non solo, spese di deposito, manutenzione e riparazioni.
Multe e sanzioni: Il Conduttore è pienamente responsabile di tutte le multe, sanzioni e costi amministrativi sostenuti durante il periodo di noleggio a causa dell’uso illegale o improprio della/le bicicletta/e. Il Locatore si riserva il diritto di addebitare sulla carta di credito/debito del Conduttore o di fatturare separatamente qualsiasi multa o sanzione ricevuta.
Art. 8. Trattamento dei dati personaliI dati personali del Conduttore saranno trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR) e alla legislazione nazionale applicabile, esclusivamente per l’esecuzione del presente contratto, assistenza clienti e marketing diretto. Il Conduttore può richiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali contattando direttamente il Locatore.
Art. 9. Responsabilità del LocatoreIl Locatore non è responsabile per eventuali danni causati da uso illegale, improprio o negligente della/le bicicletta/e da parte del Conduttore. Inoltre, salvo dolo o colpa grave del Locatore, quest’ultimo non è responsabile per danni derivanti da:
- Difetti occulti dell’attrezzatura, indipendentemente dalla causa.
- Furto, perdita, danno, confisca o sequestro della/le bicicletta/e.
(Camera di Commercio) KvK Amsterdam: 50.11.75.80
(Partita IVA) VAT Number: NL 82.25.60.264.B01
IBAN: NL13INGB0652635768
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge olandese.
Risoluzione alternativa delle controversie (ADR): In caso di controversie, le parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole tramite negoziazione o mediazione prima di procedere per vie legali. In caso di fallimento, le controversie saranno di competenza del tribunale di Amsterdam, Paesi Bassi.